Come sfruttare evergreeen e contenuti video
Esistono due macro tipologie di contenuti: quelli in trend e quelli evergreen.
Come dice la parola stessa i primi si basano sui trend del momento, mentre i secondi sono quelli per cui gli utenti hanno interesse sempre.
Il contenuto evergreen è quello che è rilevante durante tutto l’anno quindi è una risorsa utile a cui devi dedicare tempo ed attenzione.
Alcuni esempi: le faq, i tutorial, le testimonianze di successo dei clienti, le recensioni.
Ho spiegato proprio sulle pagine del mio blog perchè i contenuti evergreen sono importanti e ti lascio un articolo di approfondimento qui.
Oggi però analizziamo insieme come creare contenuti video con gli argomenti evergreen, perchè sicuramente avrai notato che tutti i social media stanno puntando sempre di più sul formato video.
7 idee di contenuti video evergreen
Se hai un’azienda e vendi un prodotto fisico/servizio, il tuo piano editoriale deve avere come obiettivo educare il consumatore e mostrargli come utilizzarlo al meglio.
Se invece hai un personal brand come coach o consulente, allora dovrai offrire contenuti in cui mostri la tua esperienza come professionista e le tue capacità, dando quindi consigli o insegnando a fare qualcosa.
Partiamo da un tipo di contenuto evergreen tanto semplice quanto efficace: il dietro le quinte della tua attività. Da sfruttare assolutamente perchè sarà sempre interessante e non passerà mai di moda.
Un’altra idea che piace molto al pubblico è un giorno nella mia vita, dove condividi attraverso un breve video/reel la tua giornata tipo con i tuoi utenti.
Sicuramente avrai una serie di domande che ti vengono fatte costantemente ed allora da lì puoi prendere ispirazione per realizzare contenuti video dedicati alle risposte delle FAQ.
Vendi un prodotto? Il formato video breve è perfetto per fare vedere ai tuo clienti (già acquisiti o potenziali) come usarlo nella quotidianità.
E’ anche utile ogni tanto inserire nel mix dei post che pubblichi i contenti UGC ovvero user-generated content, cioè pubblicati direttamente dalla tua audience, in cui magari parlano di te, della tua attività o dei tuoi prodotti.
Tutorial e contenuti video in cui dai consigli o spieghi come fare qualcosa, sono sempre ben accetti dalle persone che utilizzano i social, quindi divertiti a crearne anche tu.
Ed infine ricorda che le persone amano un brand che ha una finalità, un obiettivo preciso. Raccontare la tua mission in video ti rende più umano e ti aiuta a costruire una connessione ancora più personale con la tua audience.
Riflessioni conclusive
Questi sono solo alcuni esempi che spero ti possano essere di ispirazione, ma per il resto spazio alla creatività!. Non avere paura di sperimentare sui social, sopratutto su Instagram.
La verità è che su Instagram non è mai stato così facile crescere, viviamo nel momento storico di massima maturità per la piattaforma.
Abbiamo tantissimi modi per raggiungere e fidelizzare il nostro pubblico e soprattutto per monetizzare ciò che amiamo fare.
Come farlo? Lo spiego nel mio webinar gratuito “L’età dell’oro di Instagram“, al quale ti invito ad iscriverti subito. Trovi tutti i dettagli a questo link.