Social Media Marketing 2022

Il Social Media Marketing nel 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

3 trend interessanti di Social Media Marketing

Ogni anno è sempre molto utile leggere il report “State of Marketing” a cura di Hubspost che ha intervistato più di 1500 marketers ed esperti a livello globale, sia in ambito B2B che B2C.

Il social media marketing si conferma lo strumento di marketing preferito per le aziende.

Nel 2021 si è puntato sempre di più sull’essere autentici, ottimizzando la customer experience e dando la priorità alla costruzione di relazioni con il proprio pubblico, piuttosto che la vendita fine a se stessa; e tutto ciò resterà rilevante anche per il futuro.

Naturalmente i social sono un universo in costante evoluzione quindi per continuare ad ottenere risultati bisogna adattarsi ai cambiamenti.

Lo scenario del Social Media Marketing nel 2022

Il quadro che si sta delineando per i mesi a venire si basa su 3 traiettorie principali a cui dedicare particolare attenzione.

  • Social listening;
  • Contenuti live;
  • Approccio multicanale.

L’unico modo per offrire agli utenti la migliore esperienza possibile è sapere cosa gli piace e di cosa hanno bisogno: per riuscire a farlo dobbiamo ascoltarli.

Il social listening è l’analisi del sentimento del pubblico nei nostri confronti. Analizzando cosa dicono di noi e del nostro brand le persone (che siano commenti positivi o negativi), impariamo come possiamo supportare al meglio la nostra audience, offrendo non solo un prodotto/servizio di qualità, ma sviluppando rapporti umani.

Un altro trend da tenere in considerazione per il social media marketing è andare live. Gli utenti ricercano sempre di più contenuti autentici con cui identificarsi e le dirette sono uno strumento davvero efficace per connettersi ed interagire con il pubblico.

E’ consigliabile anche essere presenti su diverse piattaforme e non solo una, implementando una strategia integrata e multicanale per espandere la propria reach.

Come decidere quanti social usare?

Non esiste una regola universale sul numero perfetto di account social da avere poiché ogni azienda ha obiettivi e pubblici specifici.

Per scegliere quali e quante piattaforme utilizzare, poniamoci alcune domande:

  • Dove si trovano gli utenti più in linea con il nostro brand?;
  • Quanto tempo possiamo dedicare allo sviluppo e gestione di ogni singolo profilo?;
  • Esistono piattaforme tra cui possiamo riproporre i contenuti di qualità che abbiamo creato?;
  • Ci sono social che non ci porterebbero nessun beneficio strategico?.

Una volta fatta questa analisi, sarà più semplice capire dove investire le nostre energie.

Riflessioni conclusive

Nel futuro il social media marketing sarà sempre più umano, creativo e personalizzato; sta a noi riuscire a sfruttare le opportunità che offre il web.

Se Instagram fa parte della strategia di crescita del tuo business online e vuoi sapere come creare la tua community con successo, iscriviti alla lista di attesa per il mio webinar gratuito “L’età dell’oro di Instagram” per ricevere un avviso appena sarà nuovamente disponibile. Clicca qui.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...