Come sviluppare una social media strategy

Come sviluppare una social media strategy
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

Consigli per la tua social media strategy

Il Social Media Marketing è quella branchia del marketing che si focalizza sulle attività promozionali, relazionali, di posizionamento del brand e gestione delle risorse umane, che vengono svolte attraverso i social media.

Gestire efficacemente i profili social aziendali non è un hobby, è un lavoro che richiede pianificazione, studio, impegno, costanza e dedizione.

Per raggiungere il successo online dobbiamo creare una social media strategy.

Per farlo ci sono alcuni valori fondamentali da cui partire:

  • Audience;
  • Obiettivi;
  • Conversazioni;
  • Audit;
  • Contenuti;
  • Risultati.

La prima cosa da fare è identificare la propria audience.

Dobbiamo riuscire a capire chi sono i nostri clienti ideali, andando a segmentare il pubblico in variabili specifiche come ad esempio età, genere, provenienza, occupazione, desideri, bisogni e interessi.

Gli obiettivi della social media strategy

Una volta individuato il nostro target, dobbiamo definire i nostri obiettivi che devono essere SMART ovvero:

  • Specific: specifici;
  • Measurable: misurabili;
  • Attainable: raggiungibili;
  • Relevant: rilevanti;
  • Time-bound: con una durata temporale precisa.

Un altro elemento importante sono le conversazioni. I social sono spesso fonti di informazioni offerte dagli stessi utenti.

“Ascoltiamo” le conversazioni sul nostro brand, sulle parole chiavi più significative per il nostro settore ed analizziamo anche cosa si dice sui nostri competitors.

E’ buona abitudine fare anche un social media audit, cioè fare una revisione dei nostri profili aziendali. Poniamoci queste domande: quanti ne abbiamo? Chi li gestisce? Come li usiamo? Cosa viene pubblicato?.

L’importanza del contenuto

A questo punto dobbiamo sviluppare la nostra strategia di contenuto.

Dobbiamo capire a chi vogliamo rivolgerci e cosa vogliamo comunicare, per poi decidere quando pubblicare e su quali piattaforme.

Il contenuto (di qualità) è un alleato prezioso per 3 motivi principali:

  • migliora il posizionamento;
  • aiuta a costruire relazioni con il pubblico;
  • può diventare virale sui social.

L’ultima fase della social media strategy è dedicata alla misurazione dei risultati ottenuti, rispetto agli obiettivi che ci eravamo posti.

Come farlo? Definiamo i valori che ci interessa monitorare e creiamo un report con tutte le analisi che abbiamo effettuato.

In questo modo possiamo verificare il progresso avvenuto e saremo anche in grado di migliorare la nostra strategia qualora serva.

Parlando di social network, se vuoi scoprire come sfruttare al meglio le potenzialità di Instagram per il tuo business online, ti invito ad iscriverti al mio webinar gratuito “L’età dell’oro di Instagram“. Riserva subito il tuo posto gratis qui.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...