Come sfruttare i social per branding e vendite

Come sfruttare i social per branding e vendite
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

Come massimizzare il branding con i social

I social media sono senza dubbio uno strumento efficace per sviluppare una strategia di branding solida ed aumentare le vendite.

Al giorno d’oggi il web è il canale più diretto e veloce per connettersi con il pubblico già acquisito e per intercettare nuovi potenziali clienti.

Ovviamente però per raggiungere i propri obiettivi strategici nulla può essere fatto a caso.

Vediamo insieme come agire affinché i nostri sforzi vengano ripagati in termini di risultati, focalizzandoci su 3 macro aree fondamentali:

  • Pianificazione;
  • Identità visiva del brand;
  • Contenuti.

Pianifica

Ogni volta che ti appresti a lanciare un progetto o un prodotto/servizio devi pianificare prima ogni dettaglio.

Se parliamo di branding è fondamentale massimizzare la propria visibilità, non solo attraverso un sito web ma anche con tutti gli altri canali disponibili.

Devi utilizzare sempre lo stesso nome su ogni piattaforma che impieghi per il tuo business, in modo tale che il tuo brand sia immediatamente riconoscibile e rintracciabile dagli utenti ovunque essi si trovino.

Costruisci un branding solido

Oltre al nome, è importantissima l’identità visiva di ogni brand: il logo, la palette di colori e tutti gli aspetti grafici della comunicazione.

L’essere umano è una creatura la cui memoria si basa prepotentemente sulle associazioni visive perchè per il cervello è più semplice ricordare le informazioni visuali, rispetto al solo testo o audio.

La brand image deve essere unica e consistente attraverso tutti i social.

Immagine profilo, copertine, stile e grafica dei post, banner, newsletter: ogni elemento deve essere in armonia con i valori del tuo brand e deve rappresentarli allo stesso modo su ogni canale di comunicazione.

Sfrutta i contenuti

Content is king, lo avrei sentito ripetere milioni di volte probabilmente, ma è vero.

Offrire contenuti di qualità, interessanti, rilevanti per il proprio pubblico e che aiutino le persone a soddisfare un bisogno o risolvere un problema è la chiave del successo online.

Non c’è nulla di male nel fare cross-posting, cioè riutilizzare un contenuto su piattaforme diverse, ma bisogna farlo sempre con creatività.

Esempio: i contenuti lunghi sono perfetti per un blog e possiamo prendere ispirazione da determinato articolo per trasformare i punti salienti in infografiche, video, mini tutorial, post social, e così via.

Ogni social network è diverso e il modo con cui gli utenti interagiscono con i contenuti varia quindi una content strategy efficace deve adattarsi al contesto.

Riflessioni conclusive

Più persone in target raggiungiamo, più aumenta la brand awareness e più traffico arriva verso la nostra offerta unica.

La conseguenza di questo processo è che incrementano notevolmente le probabilità di generare vendite proprio attraverso il branding e i social.

Se l’utente si fida di noi e noi siamo pronti ad aiutarlo quando ne ha bisogno, poi si trasforma in un cliente fidelizzato.

Se desideri dare uno slancio decisivo al tuo business online ma non sai da dove iniziare, ti invito a seguire il mio webinar gratuito perchè durante questa lezione introduttiva gratis ti spiego come creare una vera community di successo e monetizzare la tua passione grazie ad Instagram. Riserva il tuo posto iscrivendoti a questo link ora!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...