Come funziona il social shopping
I social media fanno oramai parte delle abitudini di consumo quotidiane di ogni persona sul globo ed il social shopping è un fenomeno in continua crescita.
Questo concetto si riferisce alla vendita e all’acquisto di prodotti e servizi direttamente dalle piattaforme social.
La vita odierna sfreccia sempre più velocemente, gli utenti vogliono immediatezza quando navigano il web, anche quando vogliono fare acquisti online.
Le persone desiderano esperienze di shopping online rapide, semplici, che funzionano senza problemi.
Vedono una cosa sui social e la vogliono comprare subito in quel momento appena la scoprono
Pensiamo ad Instagram, Facebook, Pinterest, TikTok, giusto per citarne alcune, il servizio di shop interno che offrono è sempre più utilizzato ed apprezzato dai consumatori.
Come vendere con il social shopping
Se non hai mai venduto sui social ma vorresti iniziare, ecco alcuni semplici consigli pratici da cui partire.
Esistono 3 macro-aree fondamentali:
- Prodotto;
- Vendita;
- Promozione.
Analizziamole meglio nel dettaglio.
Prodotto
Attraverso i contenuti che si pubblicano sui social deve essere chiaro da subito che cos’è il prodotto e perché l’utente dovrebbe volerlo.
Utilizza delle belle foto e/o video di qualità assoluta, che mettano in risalto nel miglior modo possibile non solo l’estetica del prodotto ma anche la sua funzionalità.
Scrivi delle caption in cui descrivi con un linguaggio comprensibile a tutti, in cui spieghi quali sono i benefici che si possano avere dal prodotto/servizio in modo tale da invogliare il lettore a saperne di più.
Cerca però di essere conciso ed arrivare dritto al punto: il focus deve essere come funziona il prodotto e perché il cliente ne ha bisogno.
Vendita
Naturalmente il prezzo conta e deve essere in linea con i trend del mercato.
Ma ancora più importante con il social shopping è rendere il processo di acquisto il più semplice e piacevole possibile.
Inserisci sempre i link diretti alla tua offerta e ricorda ai tuoi utenti come e dove possono comprare.
Ogni tanto è buona pratica anche lanciare delle promozioni speciali a tempo limitato per fare leva sul senso di urgenza ed incentivare le persone ad agire.
Promozione
Essere attivi sui profili social aziendali è fondamentale per dare sempre più visibilità al prodotto o servizio che vuoi vendere.
E come sottolineo spesso anche io, essere costanti con la pubblicazione di contenuti di qualità è il modo più efficace per ottenere risultati e mantenerli nel tempo.
I social sono uno strumento di promozione che supporta la vendita certo, ma possono essere usati per offrire servizi di customer care, per monitorare la brand awareness ed anche per raccogliere recensioni e feedback.
Quando un utente ti scrive per raccontarti della sua esperienza positiva con la tua azienda, usa il messaggio come social proof e condividilo sui tuoi canali.
Conclusioni
Instagram soprattutto in questo momento storico a mio parere è la piattaforma che più di tutte offre grandissime potenzialità a coloro che vogliono sviluppare il proprio business online e trovare clienti in target.
A questo proposito ti voglio segnalare che ho creato un webinar gratuito in cui ti spiego passo passo come creare, far crescere e monetizzare la tua pagina Instagram con successo.
Riserva subito il tuo posto gratuito iscrivendoti a questo link e non perdere questa occasione!