Come comunicare con gli utenti sui social

Come comunicare con gli utenti sui social
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

Scopri come gestire al meglio i tuoi account social

Fare marketing con i social media è un compito delicato, bisogna trovare il giusto equilibrio.

Se ti concentri solo sulla vendita del tuo prodotto, senza interagire con gli utenti rischi di perdere il loro interesse.

L’obiettivo è offrire al pubblico contenuti interessanti e rilevanti e allo stesso tempo promuovere il proprio brand.

Come utilizzare i social media aziendali

Aprire un profilo non basta, bisogna poi gestirlo in maniera efficiente.

Comunicare correttamente con gli utenti permette alle aziende di creare connessioni significative e personali che migliorano l’engagement, la reputazione del brand e la produttività nel complesso.

Vediamo alcune semplici regole da cui partire per riuscirci e su quali valori focalizzarsi:

  • chiarezza;
  • reattività;
  • costanza;
  • contesto;
  • rispetto ed empatia.

Dai un motivo per seguirti

Che tu voglia educare, informare o intrattenere, assicurati sempre di pubblicare contenuti di qualità che diano valore, ovvero che risolvano un determinato problema o soddisfino un desiderio specifico.

Promuovi il tuo prodotto o brand ma coinvolgi il pubblico, fallo sentire partecipe.

Esprimiti in modo chiaro e comprensibile, anche quando scrivi la tua call to action.

Ascolta gli utenti

Essere reattivi e pronti quando le persone fanno una domanda o hanno un problema con te, è molto importante.

Se sei vicino all’utente nel momento del bisogno o quando ha dubbi, poi si fiderà di te.

Posta con costanza

Ogni account va curato quotidianamente, non può essere abbandonato a se stesso se si vogliono ottenere risultati e per mantenerli nel tempo.

Inoltre non dimenticare che il contenuto va adattato al contesto in cui viene pubblicato: ogni social ha una natura diversa e specifica.

Tratta l’utente con rispetto

Quando le persone ti contattano per lamentarsi o per darti un feedback negativo, evita un atteggiamento scontroso.

Cerca piuttosto di capire da dove arriva la loro frustrazione, mettiti nei loro panni e fai del tuo meglio per aiutarli o risolvere la situazione.

Riflessioni conclusive

Ricorda sempre che una strategia di social media marketing efficace si basa sul cliente, non sull’azienda.

Instagram è sicuramente una piattaforma dalle grandi potenzialità oggigiorno ma è in costante evoluzione perciò è fondamentale essere aggiornati.

Se vuoi sapere come creare la tua community con successo step by step e monetizzare la tua passione, riserva ora il tuo posto al mio webinar gratuito! Iscriviti subito a questo link.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...