Come creare link multipli per la tua bio Instagram

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

Ecco 4 opzioni gratuite per il tuo link in bio

Oggi ti voglio parlare delle quattro migliori opzioni gratuite per creare il link in bio del tuo profilo Instagram.

Sarai sicuramente consapevole del fatto che ad oggi Instagram consente di inserire un solo link nella biografia, ma per ovviare a questa limitazione sempre più siti e applicazioni ora consentono di creare un link unico al cui interno vengono raccolti una serie di link, per smistare il traffico a nostro piacimento.

Tra i tanti strumenti tra cui scegliere, secondo me i migliori sono:

Linktree;

Canva;

Unfold;

Milkshake.

Linktree è l’alternativa che sempre più spesso viene utilizzata dai content creator. Basta registrarsi gratuitamente al sito e avrai la possibilità di inserire i tuoi link utili e personalizzare l’aspetto grafico della pagina che conterrà tutti i tuoi link scegliendo uno dei template proposti. Inoltre potrai anche visualizzare le statistiche relative ad ogni link, per vedere ad esempio quante persone hanno cliccato. Puoi aggiungere una mini bio e caricare una foto del profilo. Segui il mio mini tutorial [minuto 1:22 circa].

Canva ti permette di creare dei link multipli che puoi sfruttare fin da subito. Basta ricercare dalla homepage di Canva “link per bio” e appariranno diverse opzioni grafiche da poter usare. Una volta scelto il progetto che più ti piace, lo selezioni e potrai modificarlo e personalizzarlo, come ti mostro in questo video [dal minuto 6:00].

Un’altra applicazione che ti consiglio è Unfold, che originariamente nasce per la creazione di Instagram stories o di post animati, contenuti sempre comunque utili, ma ora la puoi usare anche per creare il tuo link personale da inserire nella bio. Guarda qui [minuto 8:36].

Milkshake in realtà ti consente di creare un link doppio ma anche di creare una descrizione di te stesso, come fosse una specie di piccolo blog in un certo senso: puoi inserire più pagine, dei video, una sezione about me, e altro. Ti spiego cosa intendo sul mio canale YouTube [a partire dal minuto 11:00 circa].

Ovviamente alla fine sta a te sperimentare e capire quale opzione è quella più giusta per le tue esigenze specifiche. Buon lavoro!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...