Consigli per i creators su Instagram

Consigli per i creators su Instagram
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

Come relazionarsi tra creators su Instagram e brand

Oggi analizziamo insieme alcuni consigli pratici messi a disposizione dei creators su Instagram che vogliono capire come costruire un rapporto di affari e fiducia con i brand.

Crearsi una reputazione come creators richiede tempo, impegno e duro lavoro. 

Afferma IG: “La probabilità di ottenere fiducia da parte dei brand e della propria audience è strettamente legata alla nicchia e ai valori che rappresentiamo“.

Cosa devono fare i creators su Instagram?

Instagram ha pubblicato una serie di consigli che possono aiutare ogni creator a rapportarsi al meglio con i brand e i suoi utenti.

Ci sono 3 aree all’interno delle quali muoversi:

  • Audience;
  • Contenuto;
  • Prodotti.

Il primo passo fondamentale è individuare la propria nicchia. 

Essere percepiti come esperti del proprio settore aiuta ad incrementare l’autorità del creator ed ottenere la fiducia di brand e clienti.

Inoltre è essenziale interagire con la propria audience e prendersi cura della propria community.

Rispondere alle domande e ai commenti degli utenti, offrire loro consigli su prodotti e chiedere dei feedback su ciò che pubblichiamo, ci aiuta a creare relazioni solide e durature.

Dichiara Instagram: “Postare con costanza contenuti originali, quotidianamente se possibile, aiuta a far crescere la propria riconoscibilità e la propria audience. Un creator che non è attivo non è preso seriamente”.

Inoltre la piattaforma consiglia di sfruttare i reels e le storie (oltre che le foto) per raccontarsi in modo autentico e genuino.

Infine raccomanda di taggare o menzionare i brand nei commenti o nelle recensioni dei prodotti per attrarre l’attenzione delle aziende con le quali si vorrebbe collaborare.

E sempre per quanto riguarda le collaborazioni con i brand: è una mossa strategia efficace, soprattutto all’inizio, condividere contenuti che mostrano al brand con cui i creators su Instagram vogliono lavorare, come potrebbe essere una loro partnership.

Un altro tip di Instagram per i suoi creators è essere sempre onesti quando parlano dei prodotti che usano, senza promuovere cose che in realtà non hanno mai provato.

Conclusioni

Instagram sottolinea anche che è importante che i creators trovino il giusto equilibrio tra contenuti organici e sponsorizzazioni a pagamento.

Questo perché gli utenti apprezzano di più ciò che gli viene proposto attraverso le campagne di advertising, se prima il creator ha già parlato sul suo profilo di determinati prodotti, servizi, brand o esperienze che ha vissuto personalmente.

A proposito di Instagram, se stai leggendo questo articolo e vuoi lanciarti nel mondo del business online ma non sai bene come muoverti, io posso aiutarti.

Iscriviti alla lista di attesa per il mio prossimo webinar gratuito, dove spiegherò come creare una community di successo e monetizzare la propria passione, così sarai avvisato appena tornerà disponibile. Utilizza questo link.

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...