Come usare gli hashtag nel 2022

Come usare gli hashtag nel 2022
Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin
Monetizzare la tua passione è possibile!

Partecipa al Webinar (GRATIS) “La notte degli Oscar”, dove ti condivido le migliori strategie per crescere su Instagram e guadagnare dalle tue passioni!

Scopri la mia strategia per gli hashtag!

Oggi ti racconto quali sono gli elementi chiave che determinano una hashtag strategy davvero efficace per il tuo profilo Instagram.

Ti svelo gli step che ho seguito e che mi hanno permesso di ottenere migliaia di views sotto ogni post, nuovi clienti e nuovi followers quotidianamente.

Utilizza hashtag di nicchia

Escludi gli hashtag generici e che non c’entrano nulla con il contenuto che hai pubblicato.

Inoltre cerca di utilizzare hashtag più specifici inerenti al tuo settore o al tuo argomento.

Io ad esempio non uso genericamente #instagram ma vado nello specifico e scelgo #instagramhacks o #instagramtips.

Sceglili né troppo grandi, né troppo piccoli

Ci sono alcuni hashtag che hanno migliaia e migliaia di condivisioni e quindi sono molto più competitivi.

Più persone pubblicano con questi hashtag e più diventa difficile farsi trovare.

Ti consiglio allora di utilizzare hashtag che abbiano una misura compresa tra 50.000 e 500.000 condivisioni.

Cresceranno nel tempo le condivisioni contenenti questi hashtag perchè più persone cominceranno ad usarli, ma tu essendoti posizionato/a quando ancora avevano una misura decente riuscirai comunque a posizionarti.

Anche perchè i reels ad esempio portano visualizzazioni anche dopo un mese e più dalla loro pubblicazione quindi è importante usare proprio le misure che ho citato.

Alterna hashtag di nicchia e specifici

Quelli nicchia come dicevo prima sono quelli meno generici, mentre quelli specifici per il contenuto sono correlati al contenuto stesso.

Esempio: se ho fatto un carosello dove parlo di come crescere attraverso l’uso dei reels, inserisco #instagramreel #instagramreelhack #reelgrowth ecc.

Insomma utilizza hashtag che sono estremamente collegati al contenuto che offri.

Varia i gruppi di hashtag

Una volta scelti gli hashtag più appropriati, fai dei gruppetti diversi da alternare tra loro.

Ti consiglio di crearne 5.

Questo ti permette di avere visibilità con diverse parole chiave e anche di differenziarti per raggiungere diverse persone.

Ricorda però che una volta creati non saranno gli stessi per sempre. E’ bene dopo 3 mesi fare una nuova analisi e sceglierne degli altri.

Analizza le loro perfomance

Vai a vedere quanto traffico ti stanno portando quei determinati hashtag.

Uno strumento gratuito per farlo è Not Just Analytics. E in questo video ti mostro come usarlo (dal minuto 6:00 circa).

Una volta individuati quelli che hanno performato meglio, potrai riutilizzarli anche in futuro.

Crea dei gruppi da 3-5 hashtag

So che questa notizia in passato ha sorpreso molti ma lo ha rivelato proprio Instagram.

Utilizzarne un numero limitato aiuta l’algoritmo che, dovendosi basare su un numero più ristretto ma al tempo stesso sono più specifici, ti offre più visibilità.

Instagram si sta trasformando sempre di più in un motore di ricerca quindi si basa sulle parole chiave.

Se si inseriscono hashtag specifici, la piattaforma capisce ancora meglio di quale argomento trattano i contenuti e li mostrerà solo a persone estremamente interessate.

Non usare quelli bannati

Sono quelli che non sono visibili su Instagram perchè magari hanno ricevuto troppe segnalazioni e sono stati cancellati.

Usare una volta un hashtag bannato, contrariamente a quanto si pensa, non vuol dire che il profilo non avrà più visibilità, ma se gli usi costantemente Instagram penserà che sei un bot e comincerà a penalizzarti.

Mi raccomando quindi controlla sempre prima della pubblicazione che non siano bannati.

Esistono tanti programmi e app per farlo ma io personalmente utilizzo IQHashtags.

Riflessioni conclusive

Prima di salutarti, voglio invitarti al mio webinar gratuito. E’ una lezione completamente gratuita di 90 minuti dove ti aiuto a capire come strutturare la tua pagina e come monetizzarla con successo.

Puoi riservare subito il tuo posto gratis, iscrivendoti a questo link. A presto!

Share on facebook
Share on twitter
Share on linkedin

Condividi sui Social l’articolo

Approfondisci altri argomenti...