5 modi per aumentare la produttività
Lavorare in remoto da casa non è sempre facile: oggi vedremo come evitare le distrazioni e migliorare la produttività.
Nello specifico in questo articolo ti parlo di 5 strumenti che io stessa utilizzo quotidianamente e che sono sicura aiuteranno anche te.
Modalità di blocco app
A volte lavorare da soli a casa, ci porta a distrarci e rischiamo di perdere troppo tempo sul telefono senza neanche accorgercene magari.
Su ogni smartphone sono presenti delle funzioni che ci permettono di bloccare le app dopo un periodo di tempo stabilito per il loro utilizzo.
Su iPhone ad esempio possiamo impostare il tempo di utilizzo dal menù impostazioni, come ti mostro in questo video (dal minuto 2:50 circa). Per Android so che esiste un’opzione simile denominata Benessere Digitale.
In questo modo sono più produttiva perchè il mio tempo su Instagram è limitato, quindi lo sfrutto al meglio, ed inoltre sono meno stressata e posso pensare anche ad altre cose altrettanto importanti.
Le playlist Spotify per la produttività
Se ti piace ascoltare della musica di sottofondo per concentrarti, Spotify è molto utile.
Ci sono tantissime plalyist tra cui scegliere ed alcune sono create appositamente per farci lavorare meglio: una delle mie preferite è Deep Focus. Ne trovi altre ricercando la parola home all’interno della piattaforma Spotify.
Pomodoro tracker
La tecnica del pomodoro è stata sviluppata da Francesco Cirillo alla fine degli anni ’80 ed è un metodo che ci consente di lavorare al meglio e aumentare la produttività.
Creiamo dei momenti alternati di focus e pausa: 25 minuti di focus, alternati da 5 minuti di pausa e ogni 4-5 pomodori una pausa un pò più lunga di 15 minuti.
Stiamo super concentrati per 25 minuti e subito dopo possiamo goderci una pausa rigenerante, per prendere una boccata d’aria o bere un caffè o una tisana, staccare il cervello e così via.
Online si trovano risorse gratuite per creare il proprio ciclo di concentrazione del pomodoro.
Todoist
Todoist è un’applicazione per smartphone, ma è possibile accedere anche da PC, dove appuntare tutti i task da compiere giorno per giorno.
Possiamo creare più progetti ed utilizzarlo sia in ambito personale che lavorativo.
Ritengo sia molto utile perchè ogni mattina quando mi alzo so esattamente cosa devo fare, in modo da non procrastinare e non dimenticare nulla.
La funzione Non Disturbare
L’ultimo consiglio che voglio darti per migliorare la produttività è disattivare le notifiche che ci arrivano da mille app e che sono una fonte di disturbo.
Ogni telefono ad oggi ha la funzionalità non disturbare, nello specifico qui (minuto 9:13 circa) ti faccio vedere come io la attivo con il mio iPhone.
Ovviamente ad alcune applicazioni continuo a dare il consenso per inviarmi le notifiche, quelle essenziali che uso per lavoro, ma comunque è un modo per fare ordine e limitare le distrazioni.
Prima di salutarti ti invito a partecipare al mio webinar gratuito “La notte degli Oscar di Instagram“, ovvero una lezione di 90 minuti dove ti darò tantissime informazioni su come utilizzare al meglio la piattaforma. Iscriviti a questo link.